Informazioni utili
In questa pagina trovate tutte le informazioni utili e molti documenti che potete scaricare.
Regolamento del Campeggio
Il topless è ammesso solo in spiaggia. I bambini non dovrebbero girare nudi nel campeggio. Gli ospiti del ristorante e del Minimarket sono pregati di indossare un abbigliamento adeguato, bikini e costumi da bagno non sono appropriati.
L’accesso al campeggio è riservato esclusivamente agli ospiti registrati. Cambiamenti di persona e di visitatori devono essere annunciati alla reception immediatamente e prima dell’entrata.
Il Camping Tamaro dispone di due moderni WC chimici e di due stazioni di servizio per camper. Si trovano presso i blocchi sanitari. È possibile svuotare le acque di scarico solo negli appositi contenitori presso i blocchi sanitari. È assolutamente vietato svuotarle sulle piazzole o nei tombini.
Si prega di depositare i rifiuti esclusivamente nelle tre apposite aree presenti nel campeggio. Invitiamo i nostri ospiti a comportarsi in modo rispettoso ed ecologico. Abbiamo tre parole chiave: ridurre, ricuperare e riciclare i rifiuti. Maggiori informazioni sono disponibili nei nostri depliants sui rifiuti e sull’ambiente.
I cani non sono ammessi. I gatti sono invece tollerati, ma solo all’interno della propria piazzola e se tenuti al guinzaglio.
I campeggiatori che durante il soggiorno intendono pernottare fuori dal campeggio (massimo 5 notti), devono segnalare la loro assenza alla reception prima di lasciare il campeggio.
È severamente vietato caricare auto elettriche di qualsiasi tipo presso il punto di ricarica della piazzola.
Il lavaggio di automobili è possibile soltanto sull’apposito impianto e fuori dagli orari di riposo. Sullo stesso spazio è assolutamente vietato svuotare WC chimici o serbatoi di raccolta delle acque di scarico.
All’interno dell’intera area del campeggio non sono ammesse barche a motore.
Le barriere restano chiuse dalle 22.30 alle 7.00.
Nelle stagioni primaverile e autunnale restano chiuse anche durante la pausa pranzo dalle 12.00 alle 14.00. Chi rientra tardi è tenuto a parcheggiare la propria auto nei parcheggi lungo la strada di accesso e a riportarla all’interno del campeggio entro le ore 9.00.
I ciclisti sono pregati di circolare con il massimo riguardo per gli altri ospiti. All’imbrunire non circolare senza luce.
I blocchi sanitari non sono punti di ritrovo
o di sosta! Evitare assolutamente schiamazzi, grida e di parlare ad alta voce per non disturbare il vicinato. Sedersi sui bordi di colore giallo dei lavandini è rigorosamente vietato.
Si prega di rispettare la pulizia nelle docce e nei gabinetti, di non spruzzare acqua e non bagnare inutilmente il pavimento. Le scarpe non vanno pulite all’interno dei blocchi, bensì all’esterno dove sono disponibili appositi rubinetti. Lasciare le docce e i gabinetti in perfetto stato come lo
fa normalmente un ospite bene educato.
È possibile fare il bucato dalle ore 7.00 alle 22.30.
Per una questione estetica e di decoro, non è consentito di posizionare un filo tra gli alberi e di stendervi la propria biancheria. Si chiede gentilmente di usare l’asciugatrice o il proprio stenditoio.
La piazzola dev’essere occupata esclusivamente dai campeggiatori registrati al momento dell’arrivo e da eventuali visitatori. I cambiamenti di persona devono essere immediatamente dichiarati alla reception.
I cani non sono ammessi all’interno dell’intera area del campeggio.
Accettiamo carte di credito (Visa e Mastercard), carte di debito (Carte EC e PostFinance) e Twint. Accettiamo anche banconote in euro.
Sono inoltre applicabili il regolamento del campeggio e le condizioni contrattuali generali del Camping Tamaro.
All’interno del campeggio dev’essere rispettato il limite di velocità di 20 km/h. Durante gli orari di riposo pomeridiano e notturno è vietata la circolazione di veicoli all’interno del campeggio.
Non è permesso l’uso di condizionatori rumorosi.
Utilizzare la corrente elettrica con parsimonia. Ogni piazzola è dotata di un allacciamento alla corrente elettrica da 230 V e 13 A.
Il Camping Tamaro non si assume alcuna responsabilità per danni causati dalla natura (vento e temporali).
I droni di qualsiasi tipo non sono ammessi all’interno del campeggio (no-fly zone).
Durante la stagione estiva e in caso di forte affluenza anche durante le altre stagioni il campeggio viene sorvegliato da un guardiano notturno che può essere contattato in caso di emergenza (vedere il numero di telefono alla reception). Durante le stagioni primaverile e autunnale è disponibile un numero per le emergenze notturne (Attenzione: non si tratta però di un servizio sanitario).
Violazioni delle regole del campeggio possono comportare una sanzione da CHF 100.– a CHF 300.– e nei casi gravi l’espulsione dal campeggio.
Non è permesso accendere fuochi su tutta l’area del campeggio.
Non è permesso giocare a calcio nell’area del campeggio.
È permesso giocare solo nelle zone dedicate allo svago – in particolare non tra le roulottes, i camper
e le tende. In bicicletta si può circolare solo sulle strade.
L’uso delle attrezzature del parco giochi deve avvenire con la massima cura e sotto la propria responsabilità.
Giovani di età inferiore ai 18 anni sono ammessi solo se accompagnati dai genitori.
Le grigliate sono permesse purché non vengano disturbati i vicini (fumo ecc.)
Sono sempre benvenuti nel nostro campeggio. Gruppi e scolaresche devono essere accompagnati almeno da una persona di età superiore ai 25 anni. Al momento dell’arrivo sarà consegnato al capogruppo un codice di comportamento.
Il Camping Tamaro dispone di una rete pubblica wireless LAN di Swisscom. Il collegamento wireless
è possibile da ogni piazzola ed è incluso nel prezzo.
Si prega di mantenere basso il volume della musica, così come quello di radio e televisione. I vicini non devono essere disturbati.
In base alla legge cantonale e al regolamento del campeggio (art. 3.3) ogni piazzola può essere occupata al massimo da una roulotte, un camper oppure da una tenda. Per bambini o ragazzi di età inferiore ai 16 anni può essere montata una seconda tenda di dimensioni ridotte (max. 3x2 m).
È possibile effettuare il check-out entro le ore 20.00 del giorno precedente oppure entro le ore 11.00 del giorno di partenza. Oltre tale termine verrà addebitato il costo di un’ulteriore notte di permanenza.
Al momento del pagamento occorre restituire la targhetta con il numero della piazzola, eventuali adattatori e le chiavi della cella frigorifera.
Se non affittati da altri ospiti, i parcheggi lungo la strada di accesso sono adibiti esclusivamente a sosta temporanea e per chi rientra durante gli orari di riposo. Devono comunque essere liberati entro le ore 9.00 del giorno successivo.
Camper, caravanes e altri veicoli parcheggiati sulle piazzole non devono sporgere oltre i limiti della piazzola e devono mantenere una distanza di almeno 50 cm dai margini.
Le attrezzature del parco giochi possono essere usate solo dai bambini dalle 9.00 alle 22.00.
È vietato giocare a calcio. L’uso delle attrezzature avviene sotto la propria responsabilità.
Alfine di garantire la privacy, non è permesso passare sulle piazzuole di altri ospiti per attraversare zone. Si usano i passaggi in comune e non si invadono piazzole occupate da ospiti.
Per ogni piazzola sono ammesse al massimo cinque persone (campeggiatori, accompagnatori e visitatori che pernottano incl. bambini di età inferiore ai cinque anni); nelle zone Igloo e Igloo Plus sono ammesse al massimo tre persone. Nelle zone adibite all’affitto di bungalow, il numero massimo di occupanti dipende dal tipo di bungalow affittato.
È vietato pescare in tutta l’area del campeggio e lungo il pontile.
È vietato delimitare la piazzola con fosse o recinzioni fisse, non è consentito scavare buche nel terreno per scaricare le acque e installare strutture fisse di qualsiasi tipo.
È possibile prenotare gratuitamente 24/7 attraverso la pagina web www.campingtamaro.ch. Basta disporre di un indirizzo e-mail e una carta di credito. La prenotazione dev’essere confermata con un acconto di CHF 50.– (50% dell’intero soggiorno per l’affitto di un bungalow), che sarà detratto al momento del pagamento finale se sono state rispettate le condizioni contrattuali e il regolamento del campeggio (in particolare le norme di comportamento). La prenotazione via telefono e via e-mail comporta invece una tassa fissa di prenotazione di CHF 50.–.
Rimorchi e carrelli devono essere parcheggiati nell’apposita area nei posteggi all’entrata del campeggio.
Dalle 22.30 alle 7.00 va rispettato il risposo notturno nel campeggio e in spiaggia.
Durante le stagioni primaverile e autunnale il riposo pomeridiano è dalle 12.00 alle 14.00. In queste due ore è vietata la circolazione di veicoli all’interno del campeggio.
Le barriere rimangono chiuse.
In base alla legge cantonale e al regolamento del campeggio (art. 4) una tenda, un camper o una roulotte non possono restare disabitati per più di cinque notti consecutive (l’unica eccezione è rappresentata dalle piazzole occupate stabilmente tutto l’anno).
Per bambini o ragazzi di età inferiore ai 16 anni può essere montata una seconda tenda di dimensioni ridotte (max. 3x2 m).
Le automobili devono essere parcheggiate sulla piazzola (Prestige 1 e 2, Luxus 1 e 2, Luxus Plus, Igloo Plus). Per gli ospiti dei nostri bungalow in affitto sono a disposizione parcheggi numerati all’interno del campeggio.
Nel campeggio non sono ammessi veicoli rumorosi per bambini, veicoli telecomandati come automobili, navi o aerei con motori a benzina.
Tutte le aree pubbliche del campeggio sono videosorvegliate 24 ore su 24 per la vostra sicurezza.
La vignetta di color verde ricevuta dalla reception dev’essere applicata sul lato sinistro del parabrezza, davanti al sedile del conducente. L’automobile può essere parcheggiata esclusivamente sulla piazzola affittata
I campeggiatori devono annunciare eventuali visitatori alla reception al momento del loro arrivo.
Per visita giornaliera si intende una visita tra le 8.00 e le 20.00. Durante l’alta stagione le visite giornaliere possono essere ammesse solo dietro pagamento di una tariffa.
la stagione balneare il campeggio dispone di una zona balneabile. Non è permesso di allontanarsi dalla zona delimitata dalle boe gialle, nemmeno con i materassini gonfiabili. In questa zona è vietato praticare il surf o utilizzare imbarcazioni a motore. In alta stagione la spiaggia è sorvegliata da un bagnino le cui istruzioni devono essere rispettate.
Il bagno nel lago avviene sotto la propria responsabilità. È vietato fare il bagno durante l’orario del riposo notturno.